Il corso di moda NID è articolato in tre anni accademici ed è indicato a quanti vogliono lavorare nel settore Moda. Lo sviluppo del programma triennale permette di acquisire tutte le competenze attualmente richieste nei tre settori della Moda: stile, modello e prodotto.
Al NID formiamo ragazzi appassionati che diventano abili stilisti, che sanno fare ricerca e proporre trend nuovi, che imparano a progettare collezioni e a creare autonomamente gli abiti, che utilizzano.
Al termine del triennio gli studenti padroneggiano bene i software di grafica digitale Photoshop ed Indesign, quelli progettazione e modello digitale Cad Cam Kaledo e Modaris, per i quali il NID è un'agenzia autorizzata Lectra, e di Rhinoceros per la Modellazione 3D degli Accessori.
Gli allievi del corso triennale di Moda NID studiano inoltre la storia del costume, della moda e del gioiello, possiedono nozioni approfondite nel campo della comunicazione visiva, della merceologia tessile e della maglieria.
OPPORTUNITÀ
LAVORATIVE
I nostri studenti in uscita ricoprono attualmente ruoli lavorativi, dipendenti o autonomi di: stilista, fashion designer, progettista di moda, modellista, prototipista, confezionista, accessorista, consulente stilistico, consulente di prodotto, addetto al controllo qualità, addetto al controllo di produzione, modellista cad cam, textile designer, costumista, cool hunter, stylist e visual designer.
Apertura iscrizioni: dal 17 giugno 2019
Storia degli stilisti e comunicazione visiva
Costume storico
Tessuti e merceologia
Disegno di moda e figurino
Anatomia artistica e tecniche grafiche
Design degli accessori
Disegno dei tessuti
Modello e cucito industriale
Campionario tecnico
Software
Stilista di Moda
Sistema moda
Modellistica digitale
Software progettuali (Lectra)
Merceologia tessile
Tecniche grafiche digitali
Modellazione 3D
Texture e plat tecnico
Taglio e cucito professionale
Addetto Qualificato Modellista
Maglieria
Collezione digitale (Photoshop)
Modellazione 3D e rendering accessori
Modaris (modello cad/cam)
Kaledo style
Alta sartoria
Addetto qualificato al confezionamento capi abbigliamento e maglieria
MARIKA LOSARDO
Dopo gli studi artistici si specializza nel settore moda, lavorando alla progettazione di tessuti haute couture tra cui pizzi, laserati e operati (Prada, Armani, Richmond), e alla creazione di collezioni di abbigliamento, sia nell’alta moda donna che nello sportwear uomo. All'interno del NID si occupa del coordinamento dei corsi e degli eventi correlati, trattando anche l’insegnamento di materie grafiche e...
ANNARITA LUCIANI
Diplomata nel 1983 in Maturità Artistica con indirizzo moda e costume presso l'istituto d'arte San Bernardino di Betto di Perugia.
Frequenta nel 1984 Corso di stilismo, modellismo presso la scuola privata Original System di Milano, per insegnare a corsi privati a Perugia.
Ha conseguito una lunga esperienza sartoriale e modellistica, nell'attività sartoriale familiare. Lavora come...
FEDERICA CASCIOLO
Dopo aver conseguito il diploma di Stilista di Moda presso l'Istituto Europeo di Arti Operative di Perugia, nel 2004 inizia una serie di collaborazioni in qualità di donna prodotto e modellista con aziende di maglieria e confezione quali: STERNE INTERNATIONAL s.p.a., LE TRICOT Perugia s.p.a., IDEA MODE s.r.l. di Cannara (PG), STUDIO ROSCINI s.r.l. di Spello (PG).
Consegue masters in Fashion...
FRANCESCA DURANTI
Francesca Duranti nasce a Perugia nel 1976. Si laurea nel 2003 in Conservazione dei Beni culturali all’Università di Siena. Dal 2005 è vicepresidente dell’Archivio del Maestro futurista Gerardo Dottori, è curatrice d’arte e giornalista.
Coordina periodicamente uffici stampa di eventi culturali, in particolare dedicati all'arte a al design. Segue l’evoluzione dell’arte contemporanea e del design...
LUCREZIA SARNARI
Giornalista marchigiana, vive a Perugia praticamente da sempre, ma sogna di invecchiare in una metropoli. Da quando è mamma è diventata più produttiva senza per questo riuscire a essere più ordinata. Dopo quattro anni è ancora alla ricerca di quel famoso (e sopravvalutato) istinto di maternità e ne scrive nel suo blog ceraunavodka.it. Compra più libri di quanti non riesca a leggere, ma non riesce a...
PATRICIA LATTANZI
Ha conseguito la maturità scientifica nel 1994 presso il liceo scientifico “G. Alessi” di Perugia Si è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Perugia il 25 Giugno del 2003 con votazione di 110/110 con Lode.
Nel 2005 ha conseguito l’Attestato di qualifica Professionale di Stilista di Moda presso l’Istituto Europeo Arti Operative di Perugia (legalmente riconosciuto da: Ministero del...
DONATELLA BARTOLETTI
Nata a Perugia nel 1966, Storico dell’Arte, pittrice, incisore e fotografa, si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia e successivamente consegue la laurea in Storia dell’Arte presso l’ateneo perugino per poi abilitarsi all’insegnamento.
Da oltre 15 anni collabora con il NID alla formazione dei corsisti.
Parallelamente continua il percorso artistico tra Arte e...
MARIA PIROGOVA
Dopo aver conseguito la laurea in “Lingue straniere e scienze regionali” a Mosca ed essersi specializzata in inglese e italiano col massimo dei voti, si è trasferita a Perugia dove ha frequentato il corso triennale di Moda NID, lavorando parallelamente come grafica freelance e interprete.
Dopo gli studi ha lavorato negli uffici stile di diverse aziende di moda, tra cui Lemuria-Kiuney e Panicale...
LUCIA BACHINI
Nata a Perugia il 15 luglio del 1977. Formazione classica al Liceo Mariotti.
Consegue la laurea in ingegneria civile nel 2003.
Dal 2005 svolge la libera professione nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro affiancando imprenditori e lavoratori nelle attività di valutazione dei rischi e individuazione di corrette misure di prevenzione e protezione; sempre in tale ambito si occupa di...
BEATRICE MEZZETTI
Da sempre appassionata di ambiente, progettazione di moda, innovazioni in campo tessile-abbigliamento e pelletteria, intraprende molteplici specializzazioni in questi settori, conseguendo diverse qualifiche di alta formazione tecnica professionale con il massimo dei voti tra le città di Firenze, Prato, Biella e Perugia.
Nel 2013, dopo un percorso di studi triennali, si diploma in Stilista di...
Pagamento rateale “UNIDES-IEAO”
€ 4.700,00 con pagamento rateale: € 290,00 al momento dell'iscrizione e 7 rate mensili da € 630,00
Pagamento soluzione unica
€ 4.410,00 con pagamento unica soluzione con sconto del 6,17% rispetto a € 4.700,00